INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
In osservanza a quanto previsto dagli artt. 13 e14 del Regolamento UE 2016/679, il Comune di Giaveno , con sede legale in Giaveno(TO), Via Francesco Marchini N. 1, tel. 0119326400, Fax 0119364039, P.E.C. protocollo@cert.comune.giaveno.to.it in qualità di Titolare del Trattamento,La informa, nella Sua qualità di Interessato, che i Suoi dati personali saranno trattati per le finalità e con le modalità seguenti.
1. FINALITA' E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La raccolta ed il trattamento dei dati sono effettuati dal Comune di Giaveno per le seguenti finalità:
1) Iscrizione al servizio di refezione scolastica, scuolabus e altri servizi secondari: pre-doposcuola, prolungamento orario, ecc;
2) adempiere agli obblighi amministrativi-contabili :
- controllo delle eventuali attestazioni ISEE ai fini dell’attribuzione delle quote agevolate relative al servizio di refezione scolastica;
- attribuzione/riscossione delle quote di contribuzione,
- accertamento dell’avvenuto pagamento,
- recupero dei mancati pagamenti (insolvenze),
- gestione delle comunicazioni coi genitori in caso di necessità, per informare sull’andamento del servizio di mensa e per informare circa i servizi scolastici offerti ed altri servizi in capo all’Area comunale competente,
3) somministrare diete speciali al minore a seguito di adeguata prescrizione medica;
4) iscrizione al servizio di newsletter, relativamente ai seguenti settori:
- eventi culturali e manifestazioni (sport, turismo e tempo libero) e news in generale sulle attività del Comune di Giaveno;
Il conferimento dei dati di cui al punto n. 1e 2, riguardo alle sopraindicate finalità, è necessario per eseguire il contratto in essere tra le parti e un obbligo di legge, e l’eventuale rifiuto al trattamento dei suoi dati comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto e di ottenere a quanto previsto da leggi e/o regolamenti.
La base giuridica del trattamento è la seguente:
- per le finalità di cui alla lettera 1/2 è l’esecuzione di un contratto su richiesta dell’interessato ai sensi dell’art 6 lett. B del Reg. Eu 16/679,
- per le finalità di cui lai punti 3 e 4 invece è il Suo/Vostro esplicito consenso.
Per le operazioni indispensabili per la tutela della incolumità e della salute del minore La base giuridica è il perseguimento di interessi vitali del minore
2. PRINCIPI APPLICABILI AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
La base giuridica del trattamento dei Vs. dati personali è stabilita dalla fonte normativa che lo disciplina.
Ai sensi dell’art.5 del Regolamento Europeo n. 16/679 I suoi dati sono trattati:
- in modo lecito, corretto e trasparente,
- in modo esatto, e se necessario saranno aggiornati;
- nel rispetto del principio di pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità perseguite dal medesimo;
3. NATURA DEI DATI PERSONALI TRATTATI:
Tutti i dati acquisiti e trattati per Vs. conto sono necessari e richiesti dalle finalità ditrattamento sopra indicate. Il Trattamento comprende principalmente le seguenti categorie di dati:
- Dati anagrafici del minore;
- Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale;
- Dati particolari del minore, limitatamente a quanto strettamente necessario ai fini della somministrazione di diete speciali;
- Dati riguardanti i suoi familiari/componenti del nucleo familiare/curatori o a situazioni personali;
- Gli estremi del conto corrente bancario;
- Dichiarazione Isee per rette agevolate relative al servizio di refezione scolastica.
Si ritiene opportuno informare gli interessati di comunicare ogni notizia utile che consentirà di fornire un servizio calibrato sulle informazioni ricevute. Si declinano responsabilità per omesse informazioni relative alle condizioni del minore rilevanti ai fini dell’erogazione dei servizi.
4. MODALITÀ DI RACCOLTA DEI DATI PERSONALI:
La raccolta dei dati personali avviene presso l’Interessato, destinatario della presente Informativa. Altri dati potranno essere raccolti da documenti e registri disponibili al pubblico. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il conferimento dei dati è facoltativo ma in mancanza della raccolta di essi non potrà accedere ai servizi richiesti. Si ritiene opportuno informare gli interessati di comunicare ogni notizia utile che consentirà di fornire un servizio calibrato sulle informazioni ricevute. Si declinano responsabilità per omesse informazioni relative alle condizioni del minore rilevanti ai fini dell’erogazione del servizio mensa.
5. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali raccolti verranno trattati nel massimo rispetto della sicurezza e della riservatezza necessarie ed in relazione alle su indicate finalità, il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali e /o informatici. I dati sono trattati solo da persone autorizzate al trattamento. Il Comune di Giaveno non sottopone i dati a processi decisionali automatizzati né a profilazione. Il Titolare del trattamento, in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 ha predisposto un piano accurato e dettagliato di misure organizzative e tecnologiche per assicurare un trattamento dei dati personali adeguato e conforme a quanto richiesto.
6. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione e diffusione:
ü - Persone fisiche autorizzate dalla Titolare al trattamento di dati (es. dipendenti,collaboratori esterni, ecc.);
- A tutti i soggetti aventi titolo, ai sensi dellalegge n. 241/1990, e successive modifiche e integrazioni, e del decretolegislativo 267/2000, e successive modificazioni, senza che sia necessario ilconsenso del soggetto interessato;
- Società Esterne (appaltatrici o concessionarie deiservizi), previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento;
ü - Soggetti, Enti o Autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge, regolamenti, ordini delle autorità (Forze dell’Ordine, organismi sanitari ed esercenti professioni sanitarie, ufficio scolastico Provinciale e Regionale, Pubbliche Autorità nell’effettuazione di compiti di vigilanza, assistenti sociali)
- Compagnie di assicurazione, periti o altri soggetti coinvolti nella definizione di pratiche di rimborso a seguito diinfortuni;
- Istituti di credito, per le operazioni di riscossione e pagamento somme;
- Studi legali, per attività giudiziale e stragiudiziale,
- I dati non vengono diffusi in assenza di un’autorizzazione specifica
- I Suoi dati sono anche, per sole finalità tecniche, comunicati a società informatiche che svolgono attività di manutenzione sui programmi nonché sulle piattaforme da Lei in uso da cui potrebbero venire a conoscenza dei Suoi dati, quindi, anche le suddette società sono state designate Responsabili del trattamento
ai sensi dell’art 28 Reg. Eu. 16/679.
I dati personali non sono soggetti a diffusione tranne che nei casi eventualmente previsti da norme di legge o regolamenti o senza previa autorizzazione.
I Vostri dati e quelli del minore non sono trasferiti in Paesi Terzi e/o Organizzazioni internazionali. I Vostri dati e quelli del minore non saranno diffusi
7. TEMPI DI CONSERVAZIONE:
I dati personali raccolti saranno trattati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità indicate e secondo la normativa vigente, poi verranno cancellati. Le domande di accesso al servizio vengono conservate per 5 anni, salvo insoluti. In tal caso vengono conservati sino all’adempimento di quanto dovuto. Per finalità amministrative-contabili i dati saranno conservati per 10 anni salvo obblighi di legge e/o la necessità di esercitare diritti, anche in sede giudiziale, da parte del Titolare del trattamento.
La conservazione dei dati, verrà attuata, mediante la loro memorizzazione su supporto magnetico e/o ottico e con conservazione dei documenti cartacei in appositi raccoglitori o cartelle ad accesso controllato.
8. TRASFERIMENTO DATI PERSONALI:
Il Titolare del trattamento non trasferirà i Vs. dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.
Anche se al momento tutti i soggetti che trattano i dati per conto del Comune come responsabili esterni del trattamento sono stabiliti all’interno dell’Unione Europea, nel futuro potrebbe essere necessario conferire tali dati anche a soggetti che possono essere stabiliti fuori dell'Unione Europea, in paesi che non garantiscono ai dati personali un livello di protezione adeguato ai sensi del Codice Privacy/Regolamento Europeo per la Protezione dei dati679/2016. Il Comune trasferirà, eventualmente, i dati fuori dell'Unione Europea solo previa adozione delle precauzioni stabilite dal Codice Privacy e dal Regolamento Europeo e dopo aver ottenuto dai soggetti indicati le necessarie garanzie e con il consenso degli interessati.
9. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei,in qualità, di interessato al trattamento dei dati personali potrà esercitare in qualunque momento, i diritti a Lei espressamente riconosciuti dal Regolamento europeo, in particolare:
- Il diritto di accesso ai dati personali (art. 15) al fine di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano ed in tal caso di acquisire informazioni in merito a: finalità di esso, categorie di dati personali in questione, destinatari dei dati in particolare se Paesi terzi, il periodo di conservazione ove possibile e le modalità del loro trattamento;
- il diritto di rettifica (art.16) e di integrazione dei dati personali inesatti o incompleti che La riguardano;
- il diritto alla cancellazione (art. 17) dei dati personali che La riguardano ogni qualvolta i dati non siano necessari rispetto alle finalità oppure qualora decidesse di revocare il consenso o si opponesse al trattamento o ancora qualora i dati fossero trattati illecitamente;
- il diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali (art. 18) nel caso in cui contesti l’esattezza dei dati personali per il periodo necessario per effettuare le relative verifiche, oppure il trattamento sia illecito, o qualora benché il Titolare del trattamento non abbia più bisogno dei suoi dati, Lei richieda la conservazione per finalità giudiziarie;
- il diritto alla portabilità dei dati personali (art. 20) ossia di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento qualora il trattamento avvenga con mezzi automatizzati o si basi sul consenso o su un contratto, salvo che per i trattamenti necessari all’esecuzione di un compito di pubblico interesse o connesso all’esercizio di pubblici poteri
- diritto di opposizione (art.21) in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei suoi dati che La riguardano;
- diritto a non essere sottoposto ad una decisione automatizzata (art.22), compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona salvo che sia necessario per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra Lei e la Società, o sia autorizzata dal Diritto dell’Ue o dallo Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento oppure ancora si basi sul consenso.
- Il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
- revocare il consenso.
Qualora ritenesse di esercitare i diritti sopraelencati di seguito viene indicato l’indirizzo mail a cui potrà rivolgersi; dpo@giaveno.it nonché l’indirizzo per posta ordinaria: Comunedi Giaveno - Via F. Marchini, 1 – 10094 GIAVENO (TO).
10. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Comune di Giaveno, ritenendo di primaria importanza la tutela dei dati personali degli interessati, nomina un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) che potrà essere contattato scrivendo all’indirizzo mail: dpo@giaveno.it per ogni tematica riguardante laprotezione dei dati personali. Il Soggetto individuato quale Responsbile della Protezione dei dati dal 25/02/2020 è il Dott Marco Massavelli
11. TITOLARE E RESPONSABILE/I DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è il Comune di Giaveno con sede in Via F. Marchini, 1, a cui è possibile rivolgere domande in merito al trattamento dei dati scrivendo all’indirizzo mail: dpo@giaveno.it
L’elenco degli eventuali responsabili, se nominati, è consultabile presso gli uffici amministrativi del Comune, situati presso la sede.
Giaveno, 27/07/2020
IL SINDACO
(Carlo GIACONE)